
LA ZONA DI PRODUZIONE E IL TERRITORIO
LA ZONA DI PRODUZIONE E IL TERRENO
Collocata a cavallo tra le province di Verona e Brescia, la DOC S. Martino della Battaglia è una piccola nicchia geologica e climatica al confine tra le colline e l’entroterra a sud del lago di Garda. I comuni in cui si trovano i vigneti sono:
per la Lombardia Desenzano del Garda, Lonato del Garda, Sirmione e Pozzolengo, per il Veneto Peschiera del Garda.
La zona è particolarmente favorita dalle condizioni climatiche create dalla grande massa del bacino del Garda.
Le condizioni ambientali e di coltura dei vigneti della DOC devono essere atte a conferire alle uve ed ai vini derivati caratteristiche di qualità e sono pertanto da considerarsi idonei i vigneti collinari e pedecollinari di buona esposizione su terreni di natura prevalentemente calcareo
argillosa, misti a buona parte di scheletro e similari.
